Se volete restaurare un qualunque tipo di ceramica,
fate delle foto d’insieme e di particolari .
Potete inviarmele con WA al 340.9303111
o per email a: andreaippoliti.arte@gmail.com
scrivendo per favore il vostro nome.
Vi ricontatterò appena possibile per fornirvi uno o più preventivi.
Intanto potete guardare questo veloce video che vi illustra
esempi di miei restauri della ceramica
CONSIGLI SU COME FARE LE FOTO:
Stendere i frammenti su una superficie chiara e uniforme
Se si tratta di un vaso, posizionarlo davanti ad una superficie uniforme,
ad esempio la parete di un muro
Mettersi con la fotocamera con la luce alle spalle o di fianco,
mai in controluce.
SPEDIZIONE IN SICUREZZA
Ricevo ceramiche da restaurare da tutta Italia
Vi darò tutte le indicazioni necessarie
in modo che le ceramiche possano viaggiare in sicurezza
senza spendere troppo
E’ possibile affrontare qualunque problematica
che i manufatti ceramici possano presentare.
Nel restaurare la ceramica si effettuano restauri durevoli nel tempo ,
sia estetici che conservativi, adatti per l’interno o per l’esterno.
Gli incollaggi, effettuati con resine apposite,
restituiscono la stessa resistenza iniziale, prima della rottura.
Il restauro degli smalti superficiali può essere eseguito in modo neutro (conservativo) o invisibile (estetico).
I ritocchi pittorici non si modificano nel tempo.
In particolare si eseguono:
- restauro di terrecotte
- restauro di maioliche
- restauro di porcellane
- restauro vetri e opalini
- restauro di metalli non saldabili
- restauro di pietre preziose
- restauro di gessi
“MODUS OPERANDI”
Andrea Ippoliti restaura qualunque manufatto ceramico che gli viene proposto dalla clientela riassumibili nel seguente elenco: terrecotte, maioliche, maioliche con terzo fuoco, maioliche con lustro, gres, porcellane in biscuit, porcellane smaltate .
Parallelamente si è anche confrontato con il restauro di: opaline, vetro, pietre preziose, pietre, marmi .
Le problematiche risolte vanno dalla semplice sbeccatura al riassemblaggio di anche 30 pezzi per un piatto decorato; dal completo rifacimento di un piede all’esecuzione di complicati serpentelli.
La qualità del restauro garantisce: la non modifica nel tempo dei materiali e dei collanti utilizzati, la resistenza alla luce per i colori utilizzati per il ritocco, la resistenza agli agenti atmosferici (quando richiesto).
Non è mai successo che i clienti siano tornati indietro a lamentarsi per un qualsiasi motivo. E’ invece capitato di restaurare per la seconda volta (per nuova rottura accidentale) pezzi già restaurati anche 15 anni prima, verificando positivamente quanto garantito sopra.
> Scopri di più su come Andrea Ippoliti effettua lavori di restauro su ceramica